La Carta
La carta artigianale: dalla pasta di cellulosa al foglio finito.

Siamo l’unica realtร , nel nostro territorio, a produrre la carta a mano, con l’antico procedimento della lavorazione al tino.


La pasta di cellulosa
Dalla pasta di cellulosa al foglio finito tutto il ciclo produttivo si sviluppa allโinterno della cartiera di Carta in fiore. Quรฌ ci si sposta agevolmente dal grande tino in acciaio inossidabile per la mescolatura della cellulosa di puro cotone con lโacqua e che attraverso una moderna tubatura va direttamente nelle vasche di produzione, dove i nostri esperti mastri cartai li immergono corredati di โcascioโ che รจ lo strumento che definisce il tipo di formato di carta da produrre.
Il foglio di carta
Una volta riemersi dalla vasca, i telai pieni di cellulosa vengono mossi con professionalitร dai mastri cartai per setacciare uniformemente la cellulose che vi si รจ deposta, definendo cosรฌ la grammatura del foglio di carta.




Il Mastro Cartaio e il Mastro Ponitore
Eliminata lโacqua in eccesso e tolto il โcascioโ, il telaio viene deposto sul feltro steso sul tavolo a โschiena dโasinoโ accanto alla vasca. Proprio li il โmastro cartaioโ insieme al โmastro ponitoreโ operano il distacco del foglio di carta dal telaio per adagiarlo sul feltro, creando cosรฌ la pila di fogli e di feltri. Tutta la pila verrร trasferita sotto la grande pressa per essere pressata e creare definitivamente il โfoglio di cartaโ. Dalla pressa si va allโessiccatoio per asciugare i fogli di carta appesi ad uno ad uno su una speciale ghiera di legno. La mattina del giorno seguente verranno raccolti completamente ASCIUTTI e pronti per essere utilizzati.


A seconda delle esigenze realizziamo delle carte speciali con dei particolari โbassorilieviโ oppure fogli di carta impreziositi con fiori veri essiccati, che noi raccogliamo la sera della chiusura della famosa โinfiorataโ della cittร di Spello.
Produrre carta fatta a mano con lโantico procedimento della lavorazione al tino della pasta di cellulosa รจ solo Carta in Fiore capace di farlo sul nostro territorio.
Dalla pasta di cellulosa al foglio finito, tutto il ciclo produttivo si sviluppa allโinterno della cartiera di Carta in fiore. Quรฌ ci si sposta agevolmente dal grande tino in acciaio inossidabile per la mescolatura della cellulosa di puro cotone con lโacqua e che attraverso una moderna tubatura va direttamente nelle vasche di produzione, dove i nostri esperti mastri cartai li immergono corredati di โcascioโ che รจ lo strumento che definisce il tipo di formato di carta da produrre.
Una volta riemersi dalla vasca, i telai pieni di cellulosa vengono mossi con professionalitร dai mastri cartai per setacciare uniformemente la cellulose che vi si รจ deposta, definendo cosรฌ la grammatura del foglio di carta.
Eliminata lโacqua in eccesso e tolto il โcascioโ, il telaio viene deposto sul feltro steso sul tavolo a โschiena dโasinoโ accanto alla vasca. Proprio li il โmastro cartaioโ insieme al โmastro ponitoreโ operano il distacco del foglio di carta dal telaio per adagiarlo sul feltro, creando cosรฌ la pila di fogli e di feltri. Tutta la pila verrร trasferita sotto la grande pressa per essere pressata e creare definitivamente il โfoglio di cartaโ. Dalla pressa si va allโessiccatoio per asciugare i fogli di carta appesi ad uno ad uno su una speciale ghiera di legno. La mattina del giorno seguente verranno raccolti completamente ASCIUTTI e pronti per essere utilizzati.
A seconda delle esigenze realizziamo delle carte speciali con dei particolari โbassorilieviโ oppure fogli di carta impreziositi con fiori veri essiccati, che noi raccogliamo la sera della chiusura della famosa โinfiorataโ della cittร di Spello.